Immersioni Diving
Castellammare del Golfo offre bellissime scogliere, grotte e altri reperti che rendono le immersioni uniche e tra le più interessanti della zona, tuffarsi nelle splendide acque cristalline dai colori cangianti è un indimenticabile piacere per le immersioni subaquee. La tranquillità del mare rende le acque estremamente visibili e il rischio di arrecare danni alla fauna e alla flora marina è minimo. Castellammare del Golfo, Scopello, la Riserva Naturale dello Zingaro sono i luoghi ideale per principianti e per chi prova le immersioni per la prima volta. Per i sommozzatori più esperti, vi sono siti con manufatti archeologici, alcuni della seconda guerra mondiale, altri risalenti all'epoca romana. I lastroni di roccia, i faraglioni sommersi, le orlate e le ripide franate costituiscono il rifugio naturale di cernie bianche, dentici, saraghi e corvine; le punte e gli strapiombi rocciosi che sprofondano nel blu, sono invece la meta obbligatoria di tonni, lecce e grandi ricciole queste acque vi offriranno la possibilità di ammirare numerose specie di flora e fauna marina di rara bellezza. Un interessante itinerario subacqueo consente di ammirare il panorama sottomarino del mare antistante Scopello e dello Zingaro con alghe di diversa natura, piccoli organismi, madrepore e pesci che vivono nelle pozze di scogliera. Suggestiva la Grotta dei gamberi... Le scuole autorizzate di immersione subacquea organizzano svariati corsi e attività di immersione. La subacquea e l’ambiente fanno parte dei nostri motivi conduttori, escursioni, snorkeling, corsi a tutti i livelli vengono svolte da personale educato a non stressare il Cliente, per il quale la priorità assoluta è la serenità e la tranquillità e la cui vacanza è un patrimonio che vogliamo tutelare sopra a ogni altra cosa. Al ritorno delle vacanze in Sicilia porterete con voi dei ricordi che rimarranno intatti e vividi per lungo tempo.