Scopello

Scopello è forse il luogo più suggestivo e pittoresco dell'intero golfo di Castellammare. E' un piccolo borgo di fine Settecento sviluppatosi intorno al baglio, sul sito di un precedente casale arabo. Scendendo verso il mare, nella stupenda cala limitata dai faraglioni e protetta da vecchie torri di avvistamento, si trova la tonnara, conosciuta da tempo immemorabile (è citata in documenti del 1200) e attiva fino a pochi anni fa.
Le torri conferiscono al paesaggio un alone di mistero e un fascino che mescola insieme natura e storia. Risalenti a epoche diverse, facevano parte di un sistema di difesa e di comunicazione distribuito lungo tutto il perimetro della Sicilia: comunicando tra esse di notte per mezzo di fuochi e di giorno con segnali di fumo, si inviavano rapidamente informazioni di carattere militare a tutta l'Isola. La più antica torre, probabilmente edificata dagli Arabi a protezione della tonnara, è quella che si erge sul faraglione un tempo collegato alla terraferma, a cui si accedeva forse con un ponte o con una scala intagliata nella stessa roccia.
La torre Doria prende il nome del nobile spagnolo che la fece costruire nel XVII secolo sul terrazzo che si affaccia a strapiombo sulla baia. La torre Bennistra, risalente al XV secolo, domina l'intero golfo di Castellammare da un cucuzzolo a sud del baglio.

Curiosità.
Il nome “Scopello” deriverebbe dal greco “scopelos” (scoglio), dal latino “scopellum” (scoglio) e dall'arabo “iscubul iactus” (scoglio alto).
Abitata sin dalla preistoria (reperti rinvenuti nelle grotte dell'entroterra documentano la presenza umana a partire dal Paleolitico), la zona era conosciuta per l'abbondanza dei tonni che si pescavano nel suo mare, tanto che gli valse la denominazione di “Cetaria” (in greco “terra dei tonni”).
Gli Arabi vi fondarono un casale abitato da pescatori e pastori. Nel 1235 Federico II di Svevia, dopo averlo annesso con tutto il feudo alla città di Monte San Giuliano, ne concesse la proprietà a un gruppo di coloni Piacentini che, però, lo abbandonarono presto a causa delle continue incursioni piratesche. In quei secoli, infatti, i pirati che infestavano il basso Mediterraneo usavano la baia di Scopello come base per le loro scorrerie: ormeggiando le navi a ridosso dei faraglioni risultavano praticamente invisibili al largo.

Come arrivare.
Si può raggiungere da Castellammare percorrendo la Statale 187 in direzione Trapani e imboccando la deviazione al Km 32.4 che passa davanti alla baia di Guidaloca (sulla quale si erge una torre a cilindrica cinquecentesca).

Casa vacanze spiaggia Playa
Siamo lieti di ospitarvi dandovi il miglior benvenuto e deliziandovi con i nostri prodotti tipici siciliani
Appartamenti a mare
I nostri confortevoli Appartamenti sono situati in posizione strategica e tranquilla a 300 m dal centro storico e a 500 m dalla Spiaggia
B&B A Mare
A Mare B&B si trova a pochi passi dalla Campana, una splendida spiaggia esclusiva
Escursioni guidate alla Riserva Naturale dello Zingaro
La riserva si estende nella parte Occidentale del Golfo di Castellammare, nella penisola di San Vito Lo Capo che si affaccia sul Tirreno tra Castellammare del Golfo e Trapani
Miglior prezzo garantito
Le nostre strutture offrono il miglior rapporto qualita'/prezzo
A pochi passi dal mare
Ci troviamo a pochi passi dalle localita' turistiche piu' rinomate
Nel cuore di Castellammare del Golfo
A pochi passi dal centro storico di Castellammare del Golfo
Eccezionale, posto molto pulito, personale preparato e gentilissimo
Vacanze del Golfo
//
10 / 10 stars
Ideale per ogni occasione. Seconda volta che vado ed una conferma senza dubbi, posto molto pulito, personale preparato e gentilissimo. Giro in gommone con posti mai pensati di vivere. Maurizio numero 1 per gentilezza, simpatia ed un gran conoscitore del luogo. Coccolati e consigliati sempre per aperitivo e/o cena. Torneremo, è una promessa.
La posizione strategica e panoramica la cortesia e l'accoglienza condito da sorrisi
Vacanze del Golfo
//
10 / 10 stars
Dal virtuale alla realtà il passo è breve. Constatare che quello visto sul sito corrisponde al vero è entusiasmante. La posizione strategica e panoramica la cortesia e l'accoglienza condito da sorrisi, la pulizia della camera, la colazione abbondante e variegata,le escursioni emozionanti e divertenti,il resto lo fa la gemma incastonata Castellammare del golfo e la Sicilia in generale,in poche parole consigliabilissimo a tutti.Approfitto per ringraziare di cuore tutto lo staff ed in particolare Marianna e Maurizio,e un arrivederci a presto.

Vacanze del Golfo
Case Vacanze a Castellammare del Golfo (TP)

Via Guglielmo Marconi, 195
91014 Castellammare del Golfo Italia
Tel. (+39) 335 8756243 Tel. (+39) 333 3129444 Tel. (+39) 335 8756244
- Email bbamare195@gmail.com
Per confermare una prenotazione è utile inviare un acconto IBAN: IT83F0306981820100000001757 Codice SWIFT: BCITITMM408
subscribe to our newsletter

iCleverWeb - www.icleverweb.com